GEOS-02/C Geologia Strutturale e Tettonica
Ambito: 
Lorenzo Bonini
- Tettonica attiva: studi finalizzati all’individuazione e parametrizzazione di strutture (faglie) tettonicamente attive per migliorare la comprensione della pericolosità sismica di varie regioni d’italia e del Mediterraneo mediante studi sia di terreno che attraverso l’interpretazione di dati geofisici.
 - Modellazione tettonica: simulazione dello sviluppo di strutture tettoniche sia duttili che fragili per comprendere le leggi fisiche che le governano.
 - Cartografia geologica: produzione della cartografia geologica ufficiale d’Italia (Progetto CARG).
 
Amerigo Corradetti
- Analisi di faglie e fratture: studi focalizzati sulla genesi, l’evoluzione, la morfometria e la distribuzione di faglie e fratture, utilizzati in vari contesti tra cui l’evoluzione tettonica e la caratterizzazione di analoghi di reservoir, inclusi gli aspetti di stoccaggio energetico.
 - Fotogrammetria digitale: sviluppo e applicazione di tecniche fotogrammetriche avanzate per varie applicazioni di geologia strutturale, la mappatura e l'interpretazione geologica e lo studio dei versanti.
 - Cartografia geologico strutturale ed interpretazione del sottosuolo: raccolta dati ed elaborazione di cartografia geologica e geologico strutturale e realizzazione di sezioni geologiche profonde.
 
 Ultimo aggiornamento: 03-11-2025 - 21:40