Sezioni sottili e preparazione rocce
Descrizione / attività:
Nel laboratorio di litopreparazione si realizzano sezioni sottili scoperte e coperte nei seguenti formati: 27x46, 50x50 e 45x60 mm. Si esegue la lucidatura di sezioni sottili sul formato 27x46 mm per analisi SEM, microsonda o LA-ICPMS. Queste lavorazioni possono essere effettuate sia su rocce che sedimenti o materiale archeologico, coerenti o no. Si eseguono anche mount lucidi di diametro 25mm.
Inoltre, il laboratorio permette la preparazione di minerali e polveri di rocce per analisi mineralogiche, petrografiche e chimiche.
Dettaglio strumenti:
- Troncatrice Struers Labotom-20
- Lappatrice Remet LS3V
- Lappatrice Struers Labopol
- Troncatrice e rettificatrice Buehler Petro-Thin
- Minitroncatrice Remet Micromet M
- Lucidatrice Struers Labopol con testa portacampioni LaboForce-Mi
- frantumatore a mascelle Retsch BB 100 Mangan
- Separatore magnetico Frantz
- Mulino Retsch RS100
- Mulino planetario Tencan XQM-2A
- Placca riscaldante
- Cappa chimica
- Microscopio petrografico
- Microscopio petrografico con luce trasmessa e riflessa
Responsabili:
Philippe Turpaud - pturpaud@units.it
Ultimo aggiornamento: 21-03-2025 - 11:00

